NEWS

LA NOSTRA MISSIONE
Migliorare la qualità della vita delle persone con diabete attraverso l'esercizio fisico.
EVENTIGMDUltramaratonaCampi Scuola
SCORRI PER VISIONARE I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI
13ª Ultramaratona diabete in cammino
XIII UTRAMARATONA "DIABETE IN CAMMINO" DALL' ANGLONA ALL' ALTA GALLURA DAL 24 AL 26 APRILE Sorrisi...
Rinnovo del direttivo ANIAD Sardegna odv
Rinnovo del direttivo ANIAD Sardegna odv e da marzo si inizia con gli eventi del 2025....
Un viaggio chiamato Diabete 5 6 ottobre 2024 – Fordongianus -
Un viaggio chiamato diabete 2024 Si è svolto nel fine settimana del 5 e 6 ottobre a Fordongianus,...
Giugno – Settembre 2024 - Progetto Archest Sardegna e Portogallo: insieme per il Diabete
Si è recentemente concluso un importante incontro tra Sardegna e Portogallo; l’evento dedicato...
Progetto Archest: Cooperazione tra Sardegna e Portogallo
Archest, è un progetto di cooperazione che vede come partner Aniad Sardegna ODV (Associazione...
12ª Ultramaratona diabete in cammino
DA CAGLIARI A PULA Passando per Quartu Sant’Elena e Sarroch. 25-26-27-28 aprile 2024 Anche...
Progetto ARCHEST
ARCHEST è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del Programma Erasmus+, che...
ANIAD SARDEGNA COMPIE 18 ANNI
ANIAD SARDEGNA COMPIE 18 ANNI Tanto è stato fatto ma ancora tanto sarà da fare e noi cercheremo di...
Iscrizione ed eventi febbraio
Buonasera a tutti e a tutte, anche quest’anno ANIAD Sardegna, sempre sotto la presidenza di...
Progetto scuola - diabete
Mercoledì 31 gennaio la professoressa Carla Puligheddu, garante dell'infanzia e dell'adolescenza...
Giornata Mondiale del Diabete 2023
ANIAD Sardegna ha programmato due eventi per rendere omaggio alla giornata mondiale del diabete...
Un viaggio chiamato diabete seconda edizione S’Arena Scoada 7 - 8 ottobre2023
L’evento, che si è svolto nella fantastica cornice di S’arena Scoada, ha coinvolto 15 ragazzi tra...


L’Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici è un’associazione di volontariato senza fini di lucro, apartitica, apolitica, che si propone la diffusione di una sana cultura dell’attività fisica e dello sport fra i soggetti diabetici di tipo 1 e di tipo 2, al fine di migliorare il livello di consapevolezza e di educazione terapeutica, contribuire al pieno inserimento sociale della persona diabetica al raggiungimento di un accettabile compenso glico-metabolico ed alla prevenzione delle complicanze croniche (art. 5 dello Statuto).
Dicono di noi:
Entra ora a far parte di A.N.I.A.D. SARDEGNA!
Se vuoi avere maggiori info contattaci compilando il modulo qui sotto!

CONTATTACI
In rete con:A.N.I.A.D. NazionaleRete Sarda Diabete
SEGUICI SUI SOCIAL