Blog Eventi

Blog

La tutela dell’alunno con diabete a scuola: Tavolo operativo Oristano 14 Luglio 2023

La tutela dell’alunno con diabete a scuola

Il giorno 14 luglio 2023 presso Hospitalis Sancti Antonio di Oristano, l’Associazione Aniad Sardegna ODV e l’associazione Cittadinanza Attiva (Associazione nazionale per la tutela dei diritti del Cittadino), con il patrocinio del comune di Oristano hanno organizzato un tavolo di lavoro, sul tema “La tutela dell’alunno con Diabete a scuola”.

All’incontro sono stati invitati:


Assessorato alla sanità della regione Sardegna presente con la Dott.ssa Rita Mulas
Assessorato alla pubblica istruzione della regione Sardegna Andrea Biancareddu assente
ASL 5 di presente con il direttore sanitario Dott. Antonio Maria Pinna,
L’ufficio provinciale scolastico presente con il professor Salvatore Melis
Il presidente del distretto sanitario della Provincia di Oristano Luigi Tedeschi, presente
La Pediatria della ASL di Oristano, presente con la responsabile la Dott.ssa Enrica Paderi, il responsabile della Diabetologia Pediatrica Dott.ssa Marcella Orrù e il suo collega Dott. Augusto Ogana
I sindaci dei comuni della Provincia, presenti in piccola parte
Una rappresentanza di genitori di bambini con diabete
Le associazioni di categoria che operano in tutto il territorio regionale, assenti

 

L’incontro ha avuto inizio con i saluti di rito da parte di Marcello Grussu, Presidente nazionale Aniad e vicepresidente Diabete Italia.

Il primo intervento è stato a cura del Dott. Francesco Mastinu, Medico Diabetologo in pensione e membro dell’associazione Cittadinanzattiva, che ha illustrato il tema “Epidemiologia del Diabete in Sardegna”, l’importanza di prendere maggior coscienza di come la malattia Diabete sia in un costante aumento in modo particolare nelle fasce giovanili (0-14 anni circa 108 nuovi casi all’anno in Sardegna).

Il secondo intervento da parte della responsabile di Cittadinanzattiva, Maria Grazia Fichicelli, ha posto l’attenzione sull’esigenza sempre più crescente di tutela dell’alunno con diabete a scuola, un diritto da garantire, tutelare e rassicurare non solo i bambini i e gli alunni con diabete, ma anche le loro famiglie.

Sempre in merito alla tutela- diritti delle famiglie e dei bambini con diabete a scuola, il Presidente di Aniad Sardegna Odv, Benedetto Mameli ha illustrato il protocollo che si vorrebbe fosse adottato nelle scuole già dal prossimo anno scolastico, affinché sia garantita l’assistenza durante l’orario di permanenza a Scuola, ai bambini e agli studenti con Diabete.

Un viaggio chiamato diabete

Dott.ssa Elsa Madau dietista Diabetologia adulti che ha ripreso e approfondito temi quali l’alimentazione e la conta dei carboidrati. Temi riproposti anche in chiave di gioco ai bambini.
Dott. Augusto Ogana , Diabetologo in pensione che con grande passione e dedizione riesce a coprire una carenza di organico sistematica e preoccupante della sanità oristanese, che ha trattato ipoglicemia e iperglicemia.
Dott.ssa Marcella Orrù responsabile della Diabetologia Pediatrica di Oristano che ha parlato di come comportarsi durante le malattie ricorrenti, argomento che il poco tempo dedicato ai numerosi pazienti che giornalmente si recano in ambulatorio non permette di approfondire. 

Un viaggio chiamato diabete

Si è svolto nel fine settimana dell’1 e 2 aprile, a Dorgali, un campo scuola dedicato ai
bambini con Diabete e ai loro genitori

La Sardegna negli ultimi anni ha assistito ad un aumento del Diabete di tipo 1
accompagnata da una diminuzione dell’età d’insorgenza con sempre più frequente
diagnosi in età inferiore ai 7 anni.

11a Ultramaratona

Le strade dell’acqua 11ª ultramaratona a tappe 22-25 aprile 2023. “Diabete in cammino... prevenire e curare”

Indirizzi

SEDE OPERATIVA
Via Martiri del Congo 69a, 09170 Silì OR
*Per incontri e accoglienza al pubblico.

 

SEDE LEGALE
Via Eleonora d’Arborea 71, 09070 Siamaggiore OR

*Per spedizioni lettere o pacchi.

Tel: 347.9539835  
E-mail: segreteria@aniadsardegna.it

 
 
 

Attività

Per raggiungere tali obbiettivi l’A.N.I.A.D. promuove iniziative, convegni, incontri e dibattiti informativi sugli scopi e sull’attività dell’Associazione; organizza e partecipa a livello nazionale ed internazionale a manifestazioni sportive fra diabetici e non, fornendo ai primi, se necessario assistenza specialistica, coopera con le Associazioni dei soggetti diabetici, con le società scientifiche in diabetologia e con le federazioni sportive.